FABIO CAODURO

CONTABILITÀ: PARTIAMO DALLE BASI

Webinar
31 Maggio 2023
(09:30)
Costo: Gratuito per i soci, 183 euro (iva compresa) per i non soci

IL CORSO

La maggior parte delle scelte aziendali si basano su dati contabili. Il processo di rilevazione contabile oltre a fornire dati utili alle decisioni produce dati necessari ai fini degli adempimenti fiscali. All’interno del webinar si andrà a comprendere la metodologia con la quale la contabilità rileva i costi e i ricavi, le attività e passività per arrivare alla determinazione del risultato della gestione nonché al valore dell’azienda.

Le rilevazioni contabili saranno anche il momento nel quale si farà anche chiarezza sugli adempimenti IVA a cui la società è periodicamente soggetta.

Condividi questo corso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

IL DOCENTE

FABIO CAODURO

Fabio Caoduro, laureato nel 1998 in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Pavia ho iniziato la carriera finance all’ufficio amministrazione di una compagnia aerea operando a stretto contatto con il suo direttore finanziario.

A seguire l’esperienza bancaria dove oggetto dell’attenzione è stato rivolto al mondo del credito.

Le nozioni acquisite in ambito aziendale e bancario sono state integrate da un’esperienza professionale nello studio di un affermato professionista.

La capitalizzazione delle esperienze acquisite mi ha permesso di realizzare il desiderio di seguire le aziende più da vicino nella quotidianità delle loro problematiche finanziare nonché  gestionali.

Formazione è diventata uno splendido strumento per condividere le esperienze acquisite ed acquisirne delle nuove.

Linkedin

Argomenti trattati

  • Le regole di registrazione contabile: il sistema della partita doppia;
  • Le principali scritture contabili: libro giornale e registri IVA, Il piano dei conti, Il meccanismo della partita doppia;
  • Le operazioni dell’area caratteristica: il ciclo attivo e implicazioni IVA (fatture di vendita, note di credito, corrispettivi, anticipo da clienti);
  • Le operazioni dell’area caratteristica: il ciclo passivo, i cespiti e implicazioni IVA (fatture di acquisto, IVA detraibile ed indetraibile; gestione dei cespiti; liquidazione periodica dell’IVA).

Competenze acquisite:

Verranno acquisite le conoscenza basilari per l’impostazione di un sistema contabile rispettoso della normativa civilistica ovvero fiscale. Verrà acquisito il meccanismo di funzionamento del principale strumento contabile quale è la Patita Doppia.

Si acquisirà, infine, coscienza delle principali scritture contabili utilizzate per la registrazione dei principali eventi aziendali.