logo-definitivo-BIANCO

CORSO DI INGLESE SULLA SCRITTURA EFFICACE

Webinar con posti limitati
12 Settembre 2023
(17:00)
Costo: Gratuito per i soci, 244 euro (iva compresa) per i non soci

IL CORSO

Quattro lezioni, 8 ore complessive, tutti i martedì dal 12 settembre al 3 ottobre 2023

(ore 17:00/19:00)

Il corso si rivolge a tutti coloro che scrivono per lavoro: imprenditori, liberi professionisti, proprietari di attività commerciali, marketing manager, organizzatori di eventi, accoglienza e tutti coloro che vogliono migliorare le proprie capacità comunicative di scrittura. Livello minimo richiesto intermedio (B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).

Parte integrante delle lezioni online saranno: attività pratiche che rendono il lavoro proficuo e interattivo e sempre dinamico, esercitazioni online o inviate tramite e-mail dal docente a supporto del percorso formativo; utilizzo di materiale digitale e piattaforma digitali collegate ad eventuali testi in adozione al corso, utilizzo di materiale autentico e risorse online a supporto delle attività pratiche e laboratorio di scrittura.

Condividi questo corso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

I DOCENTI

logo-definitivo-BIANCO

Docenti madrelingua/bilingue altamente qualificati, di provata esperienza (non inferiore ai tre anni di insegnamento) e in possesso di laurea e/o diplomi che abilitino all’insegnamento della propria lingua.

La maggior parte del gruppo CORSI DI LINGUE (partner di Academy in questo percorso formativo) sono esaminatori per le diverse certificazioni di cui siamo sede d’esame.

le bussole

LE BUSSOLE Una linea di pubblicazioni pratiche, operative, scritte con un linguaggio concreto, in formato di manuale e focalizzate sul core business delle imprese associate, soprattutto di quelle operanti in settori cosiddetti “tradizionali”.

 

Argomenti trattati

  • Laboratorio di grammatica e punteggiatura;
  • Analisi del lessico (vocaboli, frasi idiomatiche, phrasal verbs, tono informale/formale) per poter scrivere efficacemente nel proprio contesto professionale;
  • Analisi e struttura di una email e di una lettera
  • Differenze e analogie sintattiche tra la lingua italiana e la lingua inglese;
  • Tecniche di sintesi;
  • Strumenti di traduzione;
  • Strumenti efficaci di comunicazione scritta;
  • Strumenti di correzione e proof-reading;
  • Esercitazioni in classe (produzione di testi).

Competenze acquisite:

Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di organizzare la struttura di un testo (progettazione-sviluppo-valutazione), così come saprà scegliere tono e stile adeguati ai destinatari, al tipo di testo e all’obiettivo che si intende raggiungere.

Avrà anche acquisito le tecniche linguistiche per essere più efficaci e rapidi nelle comunicazioni e avrà imparato a gestire le diverse tecniche di scrittura professionale.