Luca Pinemonte

FONDO FOR.TE. OCCASIONE PER ABBATTERE I COSTI DELLA FORMAZIONE

Webinar
5 Luglio 2023
(09:30)
Costo: Gratuito per tutti

IL CORSO

Molte aziende non sanno di versare, per legge, una parte dei loro contributi per fare attività formativa finanziata. Si tratta di risorse che, se non utilizzate, vanno e rimangono ad INPS. Con l’adesione al Fondo For.Te., invece, è possibile recuperare questi soldi e utilizzarli per pagare dei corsi di formazione, beneficiando di un contributo addirittura più elevato di quanto versato. 

Il For.Te permette di abbattere il costo dei propri formatori e consulenti aziendali, indipendentemente dal settore e dalla grandezza dell’azienda. Possono essere finanziate attività formative su qualsiasi argomento e, novità di questo anno, anche in didattica one-to-one (formazione tra un formatore ed un solo allievo), in training on the job (affiancamento sul luogo di lavoro) e in formazione a distanza (FAD sincrona e asincrona). Una grandissima opportunità per tutte le aziende!

Il corso, oltre alle imprese, è anche destinato ai consulenti del lavoro e ai formatori e professionisti.

Condividi questo corso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

I DOCENTI

Luca Pinemonte

Sono Luca Pinamonte, mi occupo da sempre di reperire contributi a fondo perduto per le aziende, per sostenere i costi di formazione del personale (specialmente con i fondi interprofessionali For.Te / Fondimpresa e con il Fondo Sociale Europeo) e per gli investimenti (POR FESR, bandi ministeriali, bandi regionali, bandi delle CCIAA e di Unioncamere).

Le attività di finanza agevolata che ho seguito negli anni coprono tutte le fasi del processo che porta all’ottenimento del contributo da parte dell’azienda cliente:

  • Analisi dei fabbisogni aziendali (formativi e di investimento);
  • Analisi dei bandi / Avvisi pubblici per l’ottenimento di contributi;
  • Progettazione economica / tecnica e contenutistica delle pratiche;
  • Presentazione progetti sulle relative piattaforme informatiche;
  • Avvio attività, monitoraggio, coordinamento e tutoraggio (per quanto concerne le attività formative);
  • Rendicontazione dei progetti e richiesta rimborso.

Opero principalmente in Veneto per quanto concerne i contributi su investimenti, mentre per la formazione finanziata lavoro anche in Lombardia, Trentino ed Emilia-Romagna.

L’esperienza professionale e con i fondi interprofessionali mi ha portato a stringere rapporti e collaborazioni con le associazioni sindacali datoriali (Confcommercio, Confindustria) e con le sigle CISL, CGIL e UIL, in Veneto e Lombardia.

Profilo linkedin 

bianco

FORMAZIONE GRATUITA PER I TUOI DIPENDENTI, STUDIATA SULLE ESIGENZE DELLA TUA AZIENDA.

FOR.TEè il fondo Paritetico Interprofessionale per la formazione continua fondato da Confcommercio, Confetra, CGIL, CISL e UIL. Obiettivo del fondo è mettere a disposizione delle imprese che operano nel Commercio, Turismo e Servizi le risorse per le attività formative dei dipendenti.

SCOPRI I VANTAGGI

Argomenti trattati

Il corso viene strutturato in unico modulo di un’ora e mezza, nel quale si tratterà di:

  • I Fondi interprofessionali per la formazione continua finanziata, un modo per abbattere il costo dei corsi in azienda recuperando quanto viene versato ad INPS per la formazione continua;
  • Il Fondo For.Te., Fondo interprofessionale di Confcommercio;
  • I corsi finanziabili su Fondo For.Te.;
  • Tipologia e modalità di erogazione delle attività formative su For.Te.;
  • Corsi di formazione tecnica e pratica per il comparto commercio, turismo e servizi.

Competenze acquisite:

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito le informazioni sui Fondi interprofessionali per finanziare le attività formative aziendali e, in particolare, avrà conoscenza delle caratteristiche del Fondo For.Te. quali le regole generali di funzionamento del Fondo, i corsi finanziabili su Fondo For.Te., le modalità di erogazione della formazione e le offerte formative per il comparto Commercio, turismo e servizi.