Rudy Collini

Presidente

Rudy Collini, 48 anni, è titolare dell’attività di famiglia, la Coltelleria Collini, dal 1996.

La Coltelleria Collini viene aperta a Busto Arsizio nel 1968 dal padre di Rudy, Ferdinando, originario di un piccolo paesino della Val Rendena (Trento). La sede è ancora quella originaria, in via Felice Cavallotti, ampliata nel 2006 Busto con l’apertura di un secondo negozio, adiacente a quello storico, tutto dedicato ai coltelli, alle torce a led, alle spade, ai prodotti tratti da film, all’interno del quale l’appassionato può visionare e acquistare scegliendo tra migliaia di prodotti provenienti da tutto il mondo.

È invece datata 12 febbraio 2000 l’apertura del sito Internet: Rudy Collini è uno dei precursori del commercio online, il suo è infatti il primo sito in Italia dedicato alla vendita di coltelli, spade, articoli da taglio e per la casa. Oggi gli articoli in vendita sul portale della Coltelleria sono oltre 10mila.

Grazie allo sviluppo dell’azienda attraverso l’online, che ha portato Rudy Collini a viaggiare nel mondo anche in Giappone, nel 2016 viene aperta la Collini Steel, azienda partner della giapponese Takefu Steel, che introduce sul mercato italiano il famoso acciaio giapponese Sanmai e che ha permesso alla Coltelleria Collini di realizzare prodotti esclusivi con l’utilizzo di questi eccellenti materiali.

Tra il 2020 e 2021 in pieno lockdown dovuto alla pandemia, la Coltelleria Collini decide comunque d’investire nell’attività fisica ingrandendo e riqualificando interamente il negozio storico di articoli per la cucina, forbici, accessori per la pasticceria e articoli da regalo.

Attività associazionistica

Rudy Collini entra nel mondo dell’associazionismo imprenditoriale nel 1999 e inizia il suo percorso all’interno di Confcommercio nel 2009 con l’ingresso nel consiglio di Ascom Busto Arsizio e Medio Olona. Ne diventa presidente del 2018 e nel settembre del 2021 viene nominato presidente di Uniascom provincia di Varese. È consigliere nazionale di Confcommercio dal 2021 e componente della giunta della Camera di Commercio di Varese.

Di seguito i principali incarichi ricoperti:

  • Dal 20 settembre 2021 Presidente Uniascom Confcommercio provincia di Varese
  • Dal 15 luglio 2020 Consigliere Nazionale Confcommercio
  • Dal 2018 è Vicepresidente Vicario Uniascom Confcommercio provincia di Varese
  • Dal 2018 è Presidente Associazione Commercianti Confcommercio Busto Arsizio e Medio Olona
  • Dal 2018 è componente di Giunta nella Camera di Commercio di Varese
  • Dal 2015 è nel Consiglio di Amministrazione della Scuola Superiore del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni
  • Dal 2013 è Consigliere Confcommercio Lombardia
  • Dal 2012 al 2018 è stato​ Presidente di PromoVarese, azienda speciale della Camera di Commercio di Varese
  • Dal 2012 Consigliere nella Camera di Commercio di Varese
  • Dal 2009 Consigliere – Associazione Commercianti Confcommercio Busto Arsizio
  • Dal 2004 al 2013 è stato Presidente del Comitato Commercianti Centro Cittadino di Busto Arsizio

Percorso associativo in JCI International

  • Per il 2010 Tesoriere Nazionale JCI
  • Nel 2009 Tesoriere Nazionale JCI
  • Nel 2006 Responsabile nazionale JCI area Business
  • Dal 2004 al 2005 Responsabile nazionale JCI progetto Toyp
  • Dal 2002 al 2004 Presidente della Junior Chamber Chapter Varese

Francesco Dallo​

Segretario generale Confcommercio Uniascom provincia di Varese

Francesco Dallo viene assunto da Ascom Busto Arsizio e Medio Olona nel 1991. È l’inizio di un percorso di oltre 31 anni che lo poterà ai vertici del sistema provinciale, con la nomina a Segretario generale di Uniascom, incarico attualmente ricoperto.

Primo incarico di Dallo in via Macchiavelli 5, il quartier generale di Ascom Busto Arsizio, è come impiegato all’ufficio contabilità. Due anni dopo, nel 1993, il passaggio al settore amministrativo, ruolo che svolge contemporaneamente a quello di collaboratore di AscomFidi Varese per l’area di Busto e della Valle Olona.

Nel 2006 la promozione a vicedirettore di Ascom Busto e nel 2008 la nomina a direttore, ruolo ancora ricoperto.

Sempre ne 2008 fa il suo ingresso nel Comitato direttori di Confcommercio provincia di Varese. Per 13 anni ne è vicesegretario, fino al 1° luglio 2021 quanto subentra a Sergio Bellani, diventando il secondo Segretario generale della storia di Uniascom.

Chi Siamo

Confcommercio Uniascom Provincia Varese è un’associazione democratica, pluralista, libera, volontaria e senza fini di lucro; aderisce a Confcommercio Imprese per l’Italia, la rappresenta nel territorio provinciale, utilizza il suo logo, rispetta lo Statuto, il codice etico, i regolamenti e i deliberati degli Organi Confederali. Costituiscono in qualità di soci fondatori e ne rappresentano il territorio di competenza le Associazioni Territoriali che fanno capo alle città di Busto Arsizio, Gallarate, Luino, Saronno e Varese ed ai loro rispettivi territori di riferimento.

Confcommercio Uniascom rappresenta imprese, attività professionali e lavoratori autonomi che operano nei settori della distribuzione commerciale, del turismo, dei servizi, dei trasporti e della logistica, organizzate nelle cinque Associazioni territoriali costituenti l’Uniascom stessa.

La struttura associativa è costituita dall’Assemblea generale, dal Consiglio di presidenza, dal Presidente, dal Collegio dei revisori dei Conti, dal Collegio dei Probiviri.

Mission

Un’organizzazione per far valere i tuoi diritti

IL COMMERCIO

Schermata 2021-07-05 alle 08.35.48

Dal piccolo esercizio di vicinato fino alla grande distribuzione organizzata, comprende imprese di tutte le dimensioni che operano nei differenti comparti merceologici e ai diversi stadi della filiera distributiva;

IL TURISMO

Schermata 2021-07-05 alle 08.36.12

Attraverso Confturismo, la Confederazione associa alberghi, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, tour operator, campeggi, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, multiproprietà, bed & breakfast, ostelli per la gioventù, discoteche, cantieri nautici;

I SERVIZI

Schermata 2021-07-05 alle 08.36.28

Dal piccolo esercizio di vicinato fino alla grande distribuzione organizzata, comprende imprese di tutte le dimensioni che operano nei differenti comparti merceologici e ai diversi stadi della filiera distributiva;

Chi Siamo

Confcommercio Uniascom Provincia Varese è un’associazione democratica, pluralista, libera, volontaria e senza fini di lucro; aderisce a Confcommercio Imprese per l’Italia, la rappresenta nel territorio provinciale, utilizza il suo logo, rispetta lo Statuto, il codice etico, i regolamenti e i deliberati degli Organi Confederali. Costituiscono in qualità di soci fondatori e ne rappresentano il territorio di competenza le Associazioni Territoriali che fanno capo alle città di Busto Arsizio, Gallarate, Luino, Saronno e Varese ed ai loro rispettivi territori di riferimento.

Confcommercio Uniascom rappresenta imprese, attività professionali e lavoratori autonomi che operano nei settori della distribuzione commerciale, del turismo, dei servizi, dei trasporti e della logistica, organizzate nelle cinque Associazioni territoriali costituenti l’Uniascom stessa.

La struttura associativa è costituita dall’Assemblea generale, dal Consiglio di presidenza, dal Presidente, dal Collegio dei revisori dei Conti, dal Collegio dei Probiviri.

Mission

Un’organizzazione per far valere i tuoi diritti

I NOSTRI VALORI

CONFCOMMERCIO UNIASCOM PROVINCIA DI VARESE AGISCE NEL RISPETTO DEI SEGUENTI PRINCIPI:

  • La libertà associativa;
  • Il pluralismo;
  • La responsabilità verso il sistema sociale ed economico;
  • L’impegno costante per la tutela della legalità e della sicurezza;
  • La democrazia interna quale regola fondamentale per l’organizzazione;
  • Lo sviluppo sociale ed economico;
  • La sussidiarietà come obiettivo primario a livello politico e sociale;
  • La solidarietà all’interno del sistema di “Confcommercio – Imprese per l’Italia”;
  • L’europeismo.

IL COMMERCIO

Schermata 2021-07-05 alle 08.35.48

Dal piccolo esercizio di vicinato fino alla grande distribuzione organizzata, comprende imprese di tutte le dimensioni che operano nei differenti comparti merceologici e ai diversi stadi della filiera distributiva;

IL TURISMO

Schermata 2021-07-05 alle 08.36.12

La Confederazione associa alberghi, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, tour operator, campeggi, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, multiproprietà, bed & breakfast, ostelli per la gioventù, discoteche, cantieri nautici;

I SERVIZI

Schermata 2021-07-05 alle 08.36.28

Rientrano in questo ambito i servizi alle persone ed alle imprese, le attività professionali e le imprese di trasporto e logistica.