Diamanti russi: quanto incideranno le sanzioni internazionali sulle esportazioni di materie prime dalla Federazione Russa?

I provvedimenti contro il presidente Putin stabiliti a livello internazionale, vanno a toccare anche il nostro settore, suscitando una serie di domande

  . Quale sarà l’impatto delle sanzioni sul mercato dei diamanti? . I nostri clienti vorranno acquistare pietre preziose provenienti da un Paese che…
I soggetti che risultano iscritti al Registro Compro oro OAM al 31 dicembre 2021 sono tenuti entro e non oltre il 28 febbraio 2022 al versamento dei contributi relativi al rinnovo dell’iscrizione 2022. I contributi sia fissi che variabili, dovranno essere versati con un’unica soluzione
Come è noto, la concessione del marchio in oggetto è soggetta a rinnovo annuale (art.7 comma 2 D.Lgs. 22 maggio 1999, n°251), previo pagamento di un diritto per importo pari alla metà di quello fissato per ottenere la concessione stessa, importo da versare entro il
L’articolo 18 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, andando a modificare l’art. 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, ha stabilito la riduzione della soglia per l’utilizzo del denaro contante in Italia. La soglia

Chi siamo

La Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie Confcommercio Imprese per l’Italia FEDERPREZIOSI riunisce, tramite il sistema territoriale di Confcommercio-Imprese per l’Italia circa 8000 aziende orafe tra dettaglianti, grossisti, rappresentanti, commercianti di pietre preziose, artigiani e fabbricanti.

La Federazione Nazionale delle Imprese Orafe Gioielliere Argentiere ed Orologiaie Confcommercio Imprese per l’Italia è una squadra di imprenditori motivati e consapevoli della necessità di cambiare passo, di sviluppare programmi condivisi a supporto della valorizzazione della loro professionalità e del prodotto oggetto della loro attività con quella compattezza e determinazione che sono indispensabili per sviluppare i rapporti sia all’interno della categoria sia con le istituzioni. Sono risultati che si possono ottenere attraverso servizi, regole e anche idee, in un mercato dove – complice un continuo proliferare di iniziative legislative, fiscali e amministrative – si impone sempre più un’azione di tutela e di rappresentanza delle istanze delle imprese associate.

E questo non solo nei confronti delle istituzioni pubbliche e private, ma anche delle organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali sia nazionali che internazionali.

Federpreziosi salvaguarda gli interessi degli associati attraverso lo sviluppo e la prestazione di servizi in materia legale, fiscale, tecnico-economica e per tutto ciò che attiene lo sviluppo e lo svolgimento dell’attività.

Federpreziosi è un luogo d’incontro per le aziende del settore per discutere, trovare risposta alle problematiche quotidiane del settore, organizzare interventi di tutela della categoria.

Attraverso Federpreziosi ogni imprenditore si sente parte integrante di un sistema di rappresentanza evoluto, in grado di soddisfare ogni richiesta in termini di tutela e salvaguardia dell’impresa.

A Federpreziosi possono aderire, sindacati o associazioni rappresentativi del settore orafo-argentiero-orologiaio che operano in ambito provinciale o regionale costituiti in seno alle organizzazioni territoriali affiliate a Confcommercio, associazioni autonome, operatori individuali che svolgano attività in province dove non vi sia sindacato o nel caso in cui questo non sia aderente a Federpreziosi. Anche Enti e Istituzioni che ne condividono filosofia e scopi hanno la possibilità di associarsi secondo modalità e condizioni deliberate dalla Giunta.

Mission

FEDERPREZIOSI svolge azioni di tutela rendendosi portavoce presso le istituzioni delle istanze e degli interessi degli imprenditori associati che rappresenta:

audizioni presso le Commissioni parlamentari, interventi nei gruppi di lavoro dei Ministeri, partecipazione ai tavoli di confronto ministeriali, supporto alle Associazioni provinciali e alle singole imprese fornendo un servizio di informazione e assistenza su tutti gli aspetti gestionali della vita aziendale, favorendo, nel contempo, la collaborazione intesa come scambio di esperienze tra le aziende associate.

Obiettivo di Federpreziosi è rendere strutturale e consolidare nel medio e lungo periodo le relazioni con i suoi associati e con le istituzioni in senso lato, proponendosi come collegamento tra questi due fondamentali stakeholders.

Quale soggetto politico orientato allo sviluppo delle imprese rappresentate, Federpreziosi ha come scopo la tutela e la valorizzazione degli interessi sindacali, economici, giuridici, fiscali delle categorie e dei Soci in quanto tali, nei valori del mercato e della concorrenza, della responsabilità sociale dell’attività d’impresa e del servizio reso ai cittadini, ai consumatori e agli utenti.

Federpreziosi annovera tra i suoi scopi, oltre all’aggiornamento professionale, anche la valorizzazione dell’aspetto culturale, prerogativa del comparto rappresentato, attraverso note, analisi e ricerche di mercato certificate tra cui spicca l’osservatorio annuale sull’andamento del mercato realizzato in partnership con Format Research e la collaborazione, tra le altre, con l’Istituto Gemmologico Italiano e con Assocoral – l’Associazione di produttori di corallo e cammei di Torre del Greco.

Storia

FEDERPREZIOSI nasce il 20 giugno 2012 dall’evoluzione della Federazione Nazionale Dettaglianti Orafi, Gioiellieri, Argentieri, Orologiai – Federdettaglianti Orafi, fondata nel 1953.
È parte integrante del sistema Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, associando oltre 700.000 imprese.

Contatti

CONFCOMMERCIO ASCOM VARESE
Via Valle Venosta, 4 – Varese
Tel. 0332/342011
e.mail. info@confcommerciovarese.it

CONFCOMMERCIO ASCOM ASCOM GALLARATE E MALPENSA
Viale dell’Unione Europea 14 – Gallarate
Tel. 0331/214611
e.mail. info@confcommerciogallarate.it

CONFCOMMERCIO ASCOM BUSTO ARSIZIO E MEDIO OLONA
Via Machiavelli, 5 – Busto Arsizio
Tel 0331/684188
e.mail. info@confcommerciobusto.it

CONFCOMMERCIO ASCOM SARONNO
Via G. Ferrari, 3 – Saronno
Tel. 02/96702728
e.mail. info@confcommerciosaronno.it

CONFCOMMERCIO ASCOM LUINO
Via Confalonieri, 18 – Luino
Tel. 0332/543981
e.mail. segreteria@confcommercioluino.it

PROVINCIALE
Facebook

NAZIONALE
Sito web
Facebook nazionale
Twitter nazionale
Instagram
Youtube

Luca Galanti

Presidente

ATTIVITA’
Luca Galanti iniziato la sua attività alla Gioielleria Temporo di Saronno nel 1992, specializzandosi nella vendita di gioielli e orologi.
Diplomato all’Istituto I.G.I. (Istituto Gemmologico Italiano), successivamente consegue l’abilitazione di perito nel settore preziosi.
Nel 2017 crea il marchio di gioielleria Galanti.
La storia del marchio è legata al suo primo gioiello realizzato a Saronno e prodotto in serie numerata di “sette” pezzi. Il design dei gioielli Galanti sono pensati per i clienti più esigenti che desiderano un gioiello unico e non in serie. Galanti si avvale di due laboratori orafi per la creazione e la realizzazione dei suoi gioielli.
Galanti esegue perizie e certificazioni di orologi e pietre preziose con certificazione I.G.I., anche per eredità e successioni.

ASSOCIAZIONE
Aderisce a Confcommercio Ascom Saronno nel 1992.
Nel 2018 entra nel consiglio e nella giunta di Ascom Saronno e nello stesso anno entra a far parte del C.D.A. di Ascom Servizi Saronno.
Dal 2019 ricopre la carica di tesoriere e viene nominato presidente del D.U.C. di Saronno (Distretto Urbano del Commercio).
A livello provinciale, nel 2012 entra nel consiglio provinciale Federpreziosi-Gruppo Orefici e Gioiellieri provincia di Varese e nel 2018 ne diventa presidente, incarico che ricopre tutt’ora.