Riganti: «Bisogna andare oltre i saldi per rilanciare Busto»

La vicepresidente di Ascom e di Federmoda provinciale interviene sul quotidiano La Prealpina in merito all’andamento del settore dell’abbigliamento e delle calzature

Andare oltre i saldi. È l’opinione di Cristina Riganti, interpellata da “La Prealpina” in merito alla situazione del commercio di Busto Arsizio, partendo da un mini-bilancio dopo il primo fine settimana degli sconti estivi.

Riganti, in questo caso in veste di esponente di Federmoda Confcommercio (riveste l’incarico di vicepresidente provinciale), esprime il proprio parere, in base al quale il settore dell’abbigliamento e delle calzature, non può più confidare solo nei due mesi all’anno di saldi per fare quadrare i conti delle singole attività. «In un momento di grande crisi come questo», sostiene, «serve altro. Occorre fare squadra per proporre iniziative tutto l’anno in grado di portare gente davanti ai negozi e invogliarla ad entrare». Secondo la vicepresidente di Ascom Busto Arsizio e Medio Olona, dalla collaborazione tra Comune, Commercianti del centro, Duc e Confcommercio, può davvero nascere una programmazione a 360 gradi, che non si concentri solo nei periodi delle festività e che coinvolga tutte le attività
vicinato.

«L’esempio della sfilata di moda di venerdì scorso», ritiene Riganti, «è certamente da seguire. Il centro storico era pieno di persone e il giorno dopo i negozianti che hanno proposto i loro capi hanno aumentato le vendite. Merito di un lavoro sinergico che può e deve essere il valore aggiunto per il rilancio dell’economia della nostra città».

Nell’articolo della Prealpina (leggilo QUI) a firma di Angela Grassi, la vicepresidente di Federmoda propone un paio d’iniziative.

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Ti offriamo supporto tecnico e finanziario per tradurre la tua idea di business in un’iniziativa di successo. Vai al sito…

🔸Iscrizione figli alle scuole
🔹Iscrizione per lavoratori studenti
🔸Acquisto di materiale scolastico scuola primaria
🔹Libri scuola secondaria di primo grado
🔸Libri dei figli scuola secondaria

Consulta il la guida completa

Nelle nostre strutture convenzionate visite specialistiche rimborsate del 50%.  Approfondisci…

Si aggira intorno ai 157 euro pro capite la spesa media per i regali di Natale 2022. A dirlo sono i risultati di una ricerca condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Si tratta del dato più basso registrato nell’ultimo decennio…

Vai al sito…

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.