Figisc sul caro carburanti: «I distributori non speculano»

Ok del Cdm a un decreto che obbliga i gestori a esporre il prezzo medio nazionale a fianco di quello proposto. In autostrada “tetto” ai prezzi

Le stazioni di servizio dovranno esporre il prezzo medio nazionale dei carburanti, che verrà elaborato ogni giorno dal Ministero dell’Ambiente, a fianco di quello proposto dal gestore. . È la novità principale del decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 10 gennaio scorso per arginare l’ondata di rincari partita da inizio anno

Il commento del presidente di Figisc

«La tempesta perfetta in un bicchier d’acqua»: questo il commento del Presidente della FIGISC Confcommercio Bruno Bearzi alle ingiuste accuse di speculazione ai danni dei gestori. «Peraltro – continua Bearzi – il Governo contraddice se stesso ritenendosi, da un lato, preoccupato per gli aumenti del carburante mentre, dall’altro, tramite il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, rileva che nella prima settimana dell’anno il prezzo al self-service è cresciuto in misura minore rispetto alle imposte». «Ci auguriamo – conclude il presidente – che nei prossimi giorni si renda giustizia ad una categoria ingiustamente additata quale responsabile di inesistenti speculazioni».

Sanzioni e sospensione attività

Il decreto prevede sanzioni in caso di violazioni nell’esposizione del prezzo medio giornaliero, mentre la recidività potrebbe portare fino alla sospensione dell’attività per un periodo da sette a novanta giorni.

Sulla rete autostradale, inoltre, gli esercenti dovranno applicare prezzi di vendita non superiori a una percentuale del prezzo medio giornaliero che verrà determinata da una apposita norma.

Rinnovata per il primo trimestre del 2023, infine, la possibilità per i datori di lavoro di concedere ai dipendenti buoni benzina per un valore massimo di 200 euro.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Ti offriamo supporto tecnico e finanziario per tradurre la tua idea di business in un’iniziativa di successo. Vai al sito…

🔸Fino a 800 euro all’anno di sostegni e contributi, consulta la guida 2023 e scopri come ottenerli, i termini e le modalità di presentazione delle domande.  Scarica la guida…

Nelle nostre strutture convenzionate visite specialistiche rimborsate del 50%. Approfondisci…

Da sempre gli uomini si interrogano su cosa si nasconda nel profondo del mare. Oggi purtroppo abbiamo una risposta a questa domanda: i nostri rifiuti. Cimiteri di automobili, scaldabagni, motorini, elettrodomestici, giocattoli, vecchie reti, vestitiLeggi l’articolo

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.