Il presidente Mattia Valassina racconta “Business in Relax”, il format creato dai Giovani imprenditori di Uniascom Varese

Ho vissuto il periodo che ha preceduto la crisi, poi quello della crisi (inesorabile e impietosa) e ora quello del cambiamento. In 12 anni di vita associativa all’interno del Gruppo Giovani di Confcommercio provincia di Varese, ho avuto il modo di farmi le ossa, salendo un gradino alla volta, con spirito di servizio e con la voglia di imparare. Ho avuto l’opportunità di capire cosa ha funzionato e cosa no. Ho osservato e sono arrivato ad avere un quadro completo dello scenario economico e, ovviamente, dell’impegno nel sociale e del ruolo che l’associazionismo può rivestire.

Ho vissuto il periodo che ha preceduto la crisi, poi quello della crisi (inesorabile e impietosa) e ora quello del cambiamento. In 12 anni di vita associativa all’interno del Gruppo Giovani di Confcommercio provincia di Varese, ho avuto il modo di farmi le ossa, salendo un gradino alla volta, con spirito di servizio e con la voglia di imparare.
Ho avuto l’opportunità di capire cosa ha funzionato e cosa no. Ho osservato e sono arrivato ad avere un quadro completo dello scenario economico e, ovviamente, dell’impegno nel sociale e del ruolo che l’associazionismo può rivestire.
Oggi ho l’onore, più che l’onere, di guidare il consiglio direttivo dei Giovani imprenditori, composto da 15 membri, due terzi dei quali sono alla loro prima esperienza.
Tutti assieme abbiamo avviato un percorso. Ci siamo dati una “missione”, quella di ricostruire il volto delle associazioni che devono tornare ad essere un punto di riferimento per i servizi offerti (nel caso di Confcommercio, ad aziende e imprenditori) e per il ruolo di organo intermedio e di rappresentanza. Ma per quanto riguarda il nostro Gruppo giovani, vogliamo anche imporci come strumento di aggregazione, all’interno del quale l’imprenditore viene messo al centro, viene a contatto con altri imprenditori con i quali fare fronte comune per combattere con più forza le battaglie di ogni giorno, per non sentirsi soli nei momenti del bisogno o nei periodi di cambiamento, come quello attuale.
Così nasce “Business in relax”, un momento di confronto, motivazione e di condivisione, al di fuori della struttura convenzionale e formale, che permetta al gruppo e all’associazione di dire al mondo «noi ci siamo». Siamo partiti in sordina a Gallarate. Non ci siamo arresi dopo i primi incontri, al termine dei quali guardandoci attorno non vedevamo volti nuovi. Abbiamo insistito, fino a quando il mese scorso divani e sedie della “Nuvola” di Tradate, diventata la nuova sede delle nostre serate, si sono riempiti di persone mai viste prima. E’ iniziato lo scambio di biglietti da visita e soprattutto sono iniziate a volare le pacche sulle spalle. Proprio ciò che volevamo.
Insomma, il “format” funziona e noi di certo non ci accontentiamo, non ci poniamo limiti: vorremmo esportare il nostro modello di incontri mensili all’insegna della non formalità a livello nazionale. Vorremmo che il primo giovedì di ogni mese, diventasse in tutta Italia quello dell’incontro tra i Giovani imprenditori, che tra un bicchiere di prosecco, un caffè e un biscotto, si conoscono, si raccontano, si scambiano esperienze (positive e negative). Un due parole, fanno rete.
La stessa rete che vorremmo tessere con gli altri gruppi giovani delle varie associazioni di categoria, magari istituendo un tavolo provinciale permanente. Insieme potremmo proporre, progettare, aiutarci, consigliarci. Combattere con più forza le battaglie di tutti i giorni.
Perché uniti si vince.

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Ti offriamo supporto tecnico e finanziario per tradurre la tua idea di business in un’iniziativa di successo. Vai al sito…

🔸Fino a 800 euro all’anno di sostegni e contributi, consulta la guida 2023 e scopri come ottenerli, i termini e le modalità di presentazione delle domande.  Scarica la guida…

Nelle nostre strutture convenzionate visite specialistiche rimborsate del 50%. Approfondisci…

Da sempre gli uomini si interrogano su cosa si nasconda nel profondo del mare. Oggi purtroppo abbiamo una risposta a questa domanda: i nostri rifiuti. Cimiteri di automobili, scaldabagni, motorini, elettrodomestici, giocattoli, vecchie reti, vestitiLeggi l’articolo

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.