Alessandro Cavo: «I locali storici sono un patrimonio da tutelare»

Il presidente dell’Associazione “Gli Storici” – Caffè e Ristoranti Storici d’Italia aderente a Fipe-Confcommercio, ha partecipato al seminario tecnico in cui è stata presentata la nuova norma UNI per i locali storici.

«Abbiamo portato avanti questo percorso per mettere ordine nella babele amministrativa che fino a questo momento vedeva Comuni e Regioni regolare questa fattispecie di locali senza un criterio omogeneo. Creando di fatto disparità poco comprensibili e confusione tra le imprese. Questo puzzle normativo ha di fatto impedito che si potessero adottare misure di sostegno a livello nazionale, rivolte espressamente ai locali storici che, come sappiamo, hanno caratteristiche molto specifiche e di conseguenza bisogni particolari. Incentivi per la tutela del patrimonio immobiliare, semplificazione delle procedure amministrative, riduzione delle imposte locali, misure per l’efficientamento energetico sono solo alcune dei temi che abbiamo già inserito nell’agenda dei locali storici per i prossimi mesi».

«Questo – conclude Cavo – non è il punto di arrivo ma il primo passo verso un’azione di valorizzazione e sostegno di quei locali che rappresentano un inestimabile patrimonio culturale, artistico e storico del Paese. Un patrimonio da tutelare mettendolo al centro delle politiche di sviluppo del turismo di qualità e delle politiche delle nostre città, consapevoli che l’esperienza in questi locali non è solo di consumo ma è un tuffo nella storia e nella cultura del Paese».

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Ti offriamo supporto tecnico e finanziario per tradurre la tua idea di business in un’iniziativa di successo. Vai al sito…

🔸Iscrizione figli alle scuole
🔹Iscrizione per lavoratori studenti
🔸Acquisto di materiale scolastico scuola primaria
🔹Libri scuola secondaria di primo grado
🔸Libri dei figli scuola secondaria

Consulta il la guida completa

Nelle nostre strutture convenzionate visite specialistiche rimborsate del 50%.  Approfondisci…

Si aggira intorno ai 157 euro pro capite la spesa media per i regali di Natale 2022. A dirlo sono i risultati di una ricerca condotta dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Si tratta del dato più basso registrato nell’ultimo decennio…

Vai al sito…

Convenzioni

Viaggia in treno con Italo: per te con sconti del 40%

Per gli Associati Confcommercio sconto esclusivo e riservato del 40% su tutte le tratte, per singoli acquisti delle offerte Flex, per l’ambiente Prima, Club e Salotti Scopri l’offerta.